Ecografia Peniena Basale

Per eseguire una ecografia peniena basale a sud di Verona, affidati all’Ambulatorio di Andrologia del Centro Medico Horizonal Centro Medico Horizon

Che cos’è l’ecografia peniena basale

L’ecografia peniena basale è un esame diagnostico che permette di studiare la struttura anatomica dei corpi cavernosi, del tessuto vascolare e delle altre componenti del pene. Grazie all’impiego degli ultrasuoni, consente di valutare la presenza di alterazioni congenite o acquisite, senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti.

Si tratta di un’indagine di primo livello, utile per esaminare eventuali anomalie morfologiche del pene, come fibrosi, placche o alterazioni della vascolarizzazione, e per individuare la causa di disturbi come il dolore, la curvatura o la disfunzione erettile su base organica.

Responsabili
dr-Armando-Marciano-urologo-horizon centro medico verona

Dr. Armando Marciano
Urologo, Andrologo

A che cosa serve

L’ecografia peniena basale viene utilizzata per studiare diverse condizioni patologiche che possono interessare il pene, tra cui:

  • Induratio penis plastica (IPP) o malattia di La Peyronie: condizione caratterizzata dalla formazione di placche fibrotiche nei corpi cavernosi, con conseguente incurvamento del pene e possibile dolore.
  • Fibrosi o calcificazioni dei corpi cavernosi: alterazioni strutturali che possono compromettere l’elasticità e la funzionalità erettile.
  • Malformazioni congenite: anomalie anatomiche presenti sin dalla nascita.
  • Esiti di traumi penieni: valutazione di danni subiti a seguito di incidenti o traumi diretti.
  • Indagini preliminari per la disfunzione erettile: anche se lo studio della funzione vascolare richiede un’ecografia dinamica con stimolazione farmacologica, l’ecografia basale può già fornire informazioni utili su eventuali alterazioni strutturali.

È dolorosa?

L’ecografia peniena basale è un esame non invasivo e completamente indolore. L’unico fastidio che il paziente può avvertire è legato all’applicazione del gel conduttore, che può risultare leggermente freddo, e alla lieve pressione esercitata dalla sonda ecografica sulla superficie del pene.

Quando è indicata?

L’ecografia peniena basale è indicata nei seguenti casi:

  • Presenza di dolore spontaneo o durante l’erezione.
  • Comparsa di noduli palpabili lungo il pene.
  • Curvatura anomala del pene, comparsa progressivamente nel tempo.
  • Indurimenti o aree di minor elasticità percepite durante l’erezione.
  • Pregresso trauma penieno.
  • Indagini preliminari per disfunzione erettile di sospetta origine vascolare o fibrotica.

Chi la può effettuare?

L’ecografia peniena basale può essere effettuata da uomini di qualsiasi età che presentino disturbi legati alla funzionalità del pene o alterazioni anatomiche che necessitano di approfondimento. È particolarmente indicata per coloro che soffrono di disfunzione erettile, anomalie vascolari, malattia di La Peyronie (curvatura del pene) o sospette patologie a carico dei corpi cavernosi. Inoltre, può essere richiesta in caso di traumi penieni o per il monitoraggio post-operatorio di interventi chirurgici nella zona genitale.

Come funziona?

L’ecografia peniena basale viene effettuata in un ambiente riservato, per garantire la massima tranquillità del paziente.

  • Il paziente viene fatto sdraiare in posizione supina.
  • Il medico applica un gel ecografico sul pene per migliorare la trasmissione degli ultrasuoni.
  • Con una sonda ecografica ad alta frequenza, lo specialista esamina i corpi cavernosi e le altre strutture del pene.
  • L’esame dura circa 15-20 minuti e non comporta alcun effetto collaterale.

Ci sono controindicazioni?

L’ecografia peniena basale non ha controindicazioni specifiche, essendo un esame sicuro e non invasivo. Può essere eseguita a qualsiasi età e non prevede l’uso di radiazioni.

Come prepararsi all’esame

L’ecografia peniena basale non richiede una preparazione particolare. È consigliabile portare con sé eventuali esami diagnostici precedenti (ecografie, risonanze magnetiche, esami urologici). Effettuare un’accurata igiene intima prima dell’esame. Evitare l’applicazione di creme o lozioni sulla zona da esaminare.

Per eseguire una ecografia peniena basale


Fonti Bibliografiche

Penile Doppler Ultrasound for Erectile Dysfunction: Technique and InterpretationVarela CG, Yeguas LAM, Rodríguez IC, Vila MDD. Penile Doppler Ultrasound for Erectile Dysfunction: Technique and Interpretation. AJR Am J Roentgenol. 2020 May;214(5):1112-1121. doi: 10.2214/AJR.19.22141. Epub 2020 Jan 28. PMID: 31990215.