Percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia individuali. L’obiettivo è quello di prevenire e trattare psicopatologie e di migliorare il benessere e la qualità di vita delle persone che vivono condizioni mediche che richiedono un’assistenza prolungata e integrata.
Colloqui di consulenza psicologica: spazio dedicato ad accogliere la richiesta riportata dalla persona per poi individuare insieme le risorse che si possono attivare e le strade che possono essere percorse per alleviare il disagio.
Percorsi di sostegno psicologico: percorsi individuali con l’obiettivo di supportare e guidare la persona nel reperire strategie personali utili alla gestione delle difficoltà incontrate.
Psicoterapia: attraverso un approccio che integra diverse tecniche provenienti dalla Terapia Cognitivo-Comportamentale classica e di Terza generazione (ACT, DBT, Mindfulness), si mira a costruire un intervento sulla base delle esigenze e degli obiettivi terapeutici stabiliti insieme al paziente, lavorando su meccanismi disfunzionali e schemi maladattivi.
Aree di intervento
Gestione di condizioni mediche croniche, per pazienti e caregivers: sofferenza emotiva, gestione della quotidianità e della vita lavorativa, gestione delle relazioni interpersonali.
Sofferenza emotiva: disturbi d’ansia, depressione, insonnia, stress, disturbi psicosomatici, difficoltà nella gestione delle emozioni.
Sofferenza emotiva legata al vissuto di una malattia oncologica, per pazienti e caregivers: accompagnamento nella fase di diagnosi, terapie, follow-up.
Per le sedute con lo psicologo e lo psicoterapeuta